Cerca nel blog

domenica 1 gennaio 2012

CORPO DELLE LANTERNE VERDI


Autori
  • John Broome
  • Gil Kane
Editore DC Comics
1ª app. settembre 1959
1ª app. in
Showcase n. 22

Formazione
  • Hal Jordan
  • Kyle Rayner
  • Lanterna Verde (Alan Scott)
  • John Stewart
  • Guy Gardner
  • Jade
  • Abin Sur
  • Ch'p
  • Katma Tui
  • Kilowog
  • Boodikka
  • G'nort
  • Morro
  • Sinestro
  • Sodam Yat

I Guardiani

I Guardiani dell'Universo sono una delle tante razze originarie del pianeta Maltus, e furono le prime forme di vita intelligenti. A quel tempo erano alti umanoidi blu con i capelli neri. Divennero scienziati e ideologisti, sperimentando i mondi intorno al loro. In un momento fondamentale, miliardi di anni fa, un maltusiano di nome Krona utilizzò il viaggio nel tempo per osservare l'inizio dell'universo. Tuttavia, questo esperimento, e più tardi il tentativo di fermarlo, scatenarono dei disastri su tutta l'esistenza. In origine, l'esperimento ridusse l'universo in tanti multiversi e creò il malvagio universo Anti-Materiale di Qward. Seguendo la distruzione retroattiva del Multiverso, si scoprì che Krona allagò l'inizio dell'universo con l'entropia facendo sì che "nascesse vecchio".
I maschi maltusiani discussero di quella situazione: un gruppo di loro decise di dedicare la loro eterna esistenza a contenere il male; questo gruppo si divise tra I Guardiani dell'Universo e i Controllers. Le femmine, tuttavia, non videro la necessità di immischiarsi e, dato che gli Oani erano immortali e non avevano più bisogno di riprodursi, lasciarono i loro compagni e divennero le Zamarons. Ricollocando il pianeta Oa al centro esatto dell'Universo, i Guardiani si dedicarono a combattere il male e a creare ordine nell'universo. Durante questo periodo si evolsero nel loro stato attuale.

Creazione del Corpo

Castigati dal fallimento dei Manhunters, i Guardiani decisero che la loro nuova forza di soldati per il bene sarebbe consistita di esseri viventi, che avrebbero avuto una forte moralità e libero arbitrio. Per armare questa nuova legione di cavalieri celesti, i Guardiani crearono gli Anelli del Potere, anelli di un'incredibile tecnologia avanzata che avrebbero permesso ai loro portatori di proiettare dei raggi verdi di energia con cui avrebbero potuto costruire oggetti di ogni forma e dimensione, limitati solo dalla volontà e dall'immaginazione del loro portatore.
Sebbene la connessione tra i Guardiani Oani e le origini del simbolo delle Lanterne Verdi è ancora da chiarire, si sa che la lanterna in sè ha le sue origini nella prima vita nell'universo. Presumibilmente la prima vita nella galassia emerse in un mondo nebbioso senza nome, e quando svilupparono una forza di polizia, che avrebbe portato una lanterna accesa con una fiamma verde, diedero vita al Corpo delle Lanterne Verdi. Fu stimato che quest'idea fu adottata e espansa attraverso la galassia come simbolo per la legge e la giustizia e la sua abilità di ispirare incertezza e confusione, infine risultante nella formazione del Corpo delle Lanterne Verdi, che ebbero anelli del potere e batterie simili a lanterne. Inizialmente consistente di poche dozzine di agenti all'epoca, il Corpo incrementò radicalmente i suoi numeri approssimativamente 1000 anni fa. I Guardiani cercarono di portare ordine sul pianeta Apokolips. Casa del tiranno galattico Darkseid, Apokolips era ed è una roccaforte del male. La Lanterna Verde Raker Qarrigat cercò di rimuovere Darkseid dal potere, solo per essere reso schiavo dalla potenza dello stesso Darkseid. Raker tornò su Oa, dove convinse i Guardiani che per prendere Apokolips sarebbe servito un intero esercito. Autorizzati ad effettuare un massiccio reclutamento, Raker e i suoi compagni Lanterne assunsero migliaia di nuovi membri, portando l'adesione totale a 3600 unità.

La Crisi e le conseguenze

Sia il Corpo che i Guardiani soffrirono di alcune perdite durante Crisi sulle Terre Infinite. Il fallimento dei Guardiani nel prendere le decisioni adeguate durante la Crisi, li portarono alla decisione di allontanare Oa dalla compagnia delle loro controparti femminili, le Zamarons. Lasciati ai loro dispositivi, il Corpo dovette subire una maggiore riorganizzazione. Una squadra di Lanterne Verdi capitanate da Hal Jordan si stazionò sulla Terra, ed il sistema di assegnare ad ogni Lanterna Verde un settore fu temporaneamente abbandonato. La decisione del Corpo di giustiziare Sinestro comportò l'attivazione di una finora sconosciuta valvola di sicurezza che depotenziò ogni anello delle Lanterne Verdi ad eccetto di quelli di Hal Jordan, Guy Gardner, G'nort e Ch'p.
I Guardiani infine tornarono su Oa e ricominciarono la ricostruzione del Corpo, assegnando Guy Gardner alla Terra, John Stewart al Mondo Mosaico, e Hal Jordan al reclutamento di nuovi membri. Ironicamente lo stesso Jordan finì per essere responsabile della distruzione dell'incarnazione del Corpo che lui stesso aveva contribuito a creare.

La Caduta del Corpo

Il Corpo delle Lanterne Verdi pattugliò l'Universo DC per oltre tre miliardi di anni. In questo vasto periodo di tempo, alcune Lanterne Verdi si ribellarono al Corpo. Una Lanterna Verde malvagia, Universo, fu mostrato vivo nell'epoca futura della Legione dei Supereroi, ma continuità retroattive multiple avevano da tempo eliminato questo possibile futuro. Due delle più importanti Lanterne Verdi cadute erano Sinestro, la Lanterna Verde malvagia, e Hal Jordan, che sarebbe stato inconsciamente impossessato da Parallax, l'antico parassita della paura intrappolato nella Batteria del Potere Centrale. Alla rovina della sua città natale, Coast City, Jordan fu consumato dal dolore, che lo condusse ad essere sopraffatto dalla paura...il tutto non sapendo che la sua paura era instaurata da Parallax.
I ranghi del Corpo delle Lanterne Verdi fu decimato dal posseduto Hal Jordan. La fonte del Potere del Corpo, la Batteria del Potere Centrale, fu prosciugata dall'ex eroe, e Oa fu distrutta, rimuovendo la fonte del potere originale dagli anelli.
Dopo la caduta del Corpo, altre organizzazioni tentarono di riempire il vuoto del potere lasciato dai Guardiani. Due organizzazioni cominciarono a farsi strada: i Darkstars e la L.E.G.I.O.N.. Tuttavia, non riuscirono mai ad ottenere la potenza o la portata del Corpo.

Le Lanterne Perdute

Le Lanterne Perdute erano un gruppo di Lanterne Verdi che tentarono di fermare Parallax dall'impossessarsi di Oa. Parallax li sconfisse nello spazio e dopo che distrusse il Corpo, fu presunto che fossero morti. Invece, furono catturati dai Manhunters e portati su Biot, il pianeta patria dei Manhunters nel settore 3601. Furono utilizzati in vari esperimenti per disegnare e dare potere ai nuovi modelli di Manhunters. Furono infine trovati e salvati dal resuscitato Hal Jordan e da Guy Gardner. Le Lanterne Perdute si riunirono al Corpo, sebbene con qualche difficoltà di adeguamento. Nonostante avessero appreso della possessione di Hal Jordan da parte di Parallax, alcuni ancora lo incolparono per la loro cattura e si allearono quando furono convocati su Oa.

Rinascita del Corpo

Nel tentativo di redimersi dopo le sue azioni nelle vesti di Parallax, Hal Jordan si sacrificò riaccendendo il sole, da cui Oa e la Batteria del Potere Centrale furono completamente ricostruiti dalla manifestazione fisica della volontà di un morente Jordan, incanalata attraverso il suo vecchio amico e confidente Tom Kalmaku. Poco dopo, Kyle Rayner, avendo assorbito il potere di Parallax e Oblivion, divenne Ion. Ion incanalò l'energia rimanente del sole che una volta erano i Guardiani, nella Batteria del Potere Centrale, facendo sì che gli stessi Guardiani potessero rinascere come infanti di entrambi i sessi.
Si scoprì più tardi che Hal Jordan era stato posseduto dall'incarnazione della paura, un antico parassita di nome Parallax. Parallax fu imprigionato all'interno della Batteria del Potere Centrale per miliardi di anni e non è altro che l'"Impurità Gialla" all'interno della luce verde del Corpo che lascia le Lanterne Verdi vulnerabili al colore giallo. Hal Jordan, dopo aver imparato dell'impurità di Parallax, riuscì a separarsi da lui e rinacque di nuovo come Lanterna Verde. Lui, con l'aiuto di John Stewart, Guy Gardner, Kyle Rayner, e Kilowog, reimprigionarono Parallax. Con il ritorno di Parallax alla Batteria del Potere Centrale, i Guardiani continuarono la ricostruzione ed espansione del Corpo delle Lanterne Verdi, rafforzando gli anelli del potere, ora direttamente capaci di battere il colore giallo, a patto che il portatore fosse riuscito a vincere le proprie paure. Questo nuovo Corpo, sotto l'allenamento di Kilowog, Kyle Rayner, Guy Gardner ed altri veterani, fu primariamente composto di nuove reclute. Solo una manciata di Lanterne veterane rimasero nei ranghi. Ogni settore, ora, aveva due Lanterne Verdi assegnate alla sua protezione (Hal Jordan e John Stewart furono assegnati al settore 2814). A causa di un patto con la Spider Guild, il sistema stellare Vega venne dichiarato fuori dalla giurisdizione per ogni Lanterna Verde.
Il nuovo Corpo delle Lanterne Verdi al momento presentava la mancanza di mano d'opera ed influenza politica di cui godeva grazie agli anni di lunga assenza dai settori. Questo lasciò il Corpo del tutto incapace di intervenire in situazioni che avrebbero potuto lasciare che Parallax distruggesse il vecchio Corpo, includendo conflitti come la guerra tra i pianeti Rann e Thanagar. I Guardiani rimasero indifferenti a quello che vedevano come un conflitto che avrebbe potuto destabilizzare molti settori, ma che non aveva fermato Kyle Rayner e Kilowog dall'aiutare i rifugiati.
Nonostante queste difficoltà, il Corpo giocò un ruolo importante nella sconfitta di Superboy-Prime. Molte Lanterne Verdi furono uccise nel rallentamento dell'avanzata di Superboy Prime verso Oa, un sacrificio che consentì agli eroi più forti della Terra di eseguire i loro piani per fermarlo. Mogo, un pianeta senziente e membro del Corpo, si posizionò per agire come campo di battaglia finale tra Superboy Prime e due Supermen. La responsabilità dell'incarceramento di Superboy Prime fu intrapreso dai Guardiani, che impiegarono il Corpo in questa missione, incarcerandolo dentro un piccolo Mangiatore di Soli rosso con cinquanta Lanterne Verdi alla costante guardia della sua prigionia. La "Prime Duty" è considerata una funzione minore del Corpo ed una punizione, infatti Guy Gardner fu costretto ad un mese di guardia per aver infranto una regola del Corpo.
Con il calendario di "Un Anno Dopo", il Corpo delle Lanterne Verdi incrementò i suoi numeri, con cui ex allenatori rientravano in servizio come ufficiali a tempo pieno. Una scarsità di Lanterne con esperienza rimasero un probelma, e Guy Gardner fu assegnato ad assistere le reclute.

Struttura

3600 Settori

Il Corpo è un'organizzazione di 7200 Lanterne (originariamente erano una per settore, quindi 3600) che vengono scelte dagli anelli per la loro capacità di superare le proprie paure, e ne vengono assegnate due per ogni settore dello spazio che richiede la protezione di più di una Lanterna Verde (si veda il caso del settore 2814, che comprende anche la Via Lattea e di conseguenza la Terra, dove le Lanterne Verdi sono due, Hal Jordan e John Stewart). Settori altamente popolati come il settore 2814 possono avere più Lanterne. Mentre le Lanterne primarie del settore 2814 sono Hal Jordan e John Stewart, Kyle Rayner e Guy Gardner sono stazionati su Oa, prima come insegnanti e ora assegnati ai casi troppo complicati per le Lanterne Verdi medie. Il numero ufficiale di membri attivi apparentemente non comprende membri di supporto tenuti in riserva per essere chiamati in servizio in un attimo, nel caso che una Lanterna Verde di un particolare settore non sia reperibile. Nell'organizzazione originale, la lista attiva era tenuta in considerazione massima considerando che John Stewart non poteva entrare in servizio durante la Crisi Nekron nonostante la grave natura della situazione.
Ogni membro ha una grande autonomia come anche i propri metodi nella loro giurisdizione, e sono soggetti al rimprovero dai Guardiani se sentono che una Lanterna Verde ha abusato dell'autorità conferitagli. Le Lanterne sono individualmente responsabili del reclutamento di un rimpiazzo (quando possibile) in caso di morte o se sono vicini al pensionamento. Se una Lanterna muore prima di adempiere a questo dovere, l'anello trova un sostituto per conto suo. La Lanterna Verde dalle dimensioni di un pianeta, di nome Mogo, gioca un ruolo chiave, aiutando gli anelli nella missione di reclutamento. Per questa ragione, i Sinestro Corps cercarono di ucciderlo. In rare circostanze, i Guardiani eseguono personalmente i reclutamenti, via telepresenza. Il reclutamento delle Lanterne di supporto, invece, avviene con altri criteri, come nella scelta del secondo candidato ideale della Lanterna precedentemente deceduta, come per il caso di Guy Gardner. Quando una Lanterna di un determinato settore è ancora attiva, la selezione di un del membro di rinforzo viene eseguita personalmente dai Guardiani, come nel caso del reclutamento di John Stewart, quando Guy Gardner fu gravemente ferito in un incidente. Hal Jordan fu contrario al reclutamento di John Stewart, in quanto era un tipo scontroso ed impulsivo, ma i Guardiani rimasero fermi nella loro decisione, ed il reclutamento si John Stewart si provò adatto allo scopo.
Al momento dell'assunzione, ogni Lanterna Verde del Corpo originale riceveva un anello del potere, una batteria per ricaricarlo a forma di lanterna ed un'uniforme. Il disegno predefinito dell'uniforme progettata per gli umanoidi aveva una sezione verde che ricopriva le spalle e il torso, una sezione nera per le braccia e la parte superiore delle gambe, stivali verdi, guanti bianchi, maschera verde, e sul petto, un cerchio bianco con il simbolo di una lanterna verde stilizzata. Le Lanterne avevano il permesso di costruirsi una propria uniforme purché il simbolo ed il colore verde predominante fossero presenti. Per esempio, Mogo, un pianeta senziente, cambiò la propria vegetazione così da creare il simbolo del Corpo sulla sua superficie. Jack T. Chance, un umanoide, rifiutò di indossare un'uniforme, ma concesse di indossare un distintivo sul risvolto del suo giubbotto. Alle Lanterne fu anche permesso di avere un'identità segreta come misura di sicurezza ed è implicito che il Corpo fu messo in avviso di onorare tale scelta facendo attenzione a non esporli. L'allenamento nell'uso dei loro anelli era per le Lanterne Verdi una scelta facoltativa e il personale istruttore per tale scelta era a richiesta su Oa. In più, una Lanterna Verde veterana può essere assegnata in qualità di allenatore verso la recluta o le reclute nel campo, nel loro settore.
Il nuovo Corpo delle Lanterne Verdi è stato costruito dai Guardiani in modo più strutturale e formale da quello distrutto da Parallax. Le reclute, dopo essere state trovate dai loro Anelli del Potere, vengono portate su Oa per l'addestramento. Non tutte le Lanterne riescono a superarlo, infatti molti di loro falliscono, costringendo gli anelli a trovare nuovi portatori. Durante l'allenamento, le reclute indossano l'uniforme base del Corpo, ma il simbolo sul petto viene aggiunto solo una volta che l'addestramento viene superato e completato. In aggiunta, tutti gli anelli del potere, e non solo quello assegnato ad interim a Kyle Rayner, che non funzionano con il colore giallo, provvedono ai portatori di sentire la paura dietro al colore a li aiutano a superarlo.
Con il reclutamento, una Lanterna Verde deve sostenere certi principi durante lo svolgimento del suo dovere. Questi principi includono:
1. La protezione della Libertà e della Vita all'interno del Settore assegnato.
2. Seguire gli Ordini dei Guardiani senza discutere.
3. Non interferire con la cultura di un pianeta, con la sua struttura politica, o con la volontà collettiva della sua popolazione.
4. Agire secondo le leggi locali e obbedire alle autorità locali entro i limiti. (Presumibilmente, gli Ordini dei Guardiani possono superare le leggi di un pianeta quando necessario).
5. Non agire contro niente e nessuno finché non si prova essere una minaccia contro la Vita e la Libertà.
6. Rifiutare di utilizzare l'equipaggiamento, le risorse o l'autorità del Corpo per scopi personali.
7. Mostrare rispetto per e cooperare con gli altri membri del Corpo e i Guardiani.
8. Mostrare rispetto per la Vita, cui include la restrizione della forza a meno che non sia strettamente necessario.
9. Dare priorità assoluta alla minaccia più grande del settore assegnato.
10. Sostenere l'Onore del Corpo.
Per far rispettare questi principi, i Guardiani monitorizzano da vicino tutte le Lanterne Verdi. Se scoprono dell'avvenuta violazione del Regolamento del Corpo, convocano direttamente l'interessato su Oa e lo sottopongono ad un processo in cui le accuse vengono lette e la lanterna in causa non può spiegare le sue azioni. Se i Guardiani non sono soddisfatti dalle spiegazioni, hanno un numero di opzioni disciplinari che includono:
  • Libertà Vigilata.
  • Supervisione personale da parte dei Guardiani.
  • Esilio temporaneo dal Mondo delle Lanterne.
  • Prova Rituale di Resistenza - Una Lanterna deve tentare un passaggio pericoloso attraverso l'universo anti-materiale.
  • Espulsione dal Corpo.
  • Dovere Prime - Quando Superboy Prime era un prigioniero Oano, fargli la guardia era una punizione.
Recentemente, in risposta alla guerra con i Sinestro Corps, i Guardiani riscrissero il Libro di Oa, per includere 10 nuove leggi. Finora ne sono state rivelate solo quattro. In Lanterna Verde n° 34 sono:
1. La Forza Letale è autorizzata nei confronti del Sinestro Corps.
2. La Forza Letale è autorizzata contro tutti nemici del Corpo delle Lanterne Verdi.
3. Le relazioni fisiche e l'amore tra Lanterne Verdi sono vietati all'interno del Corpo.
4. Il Sistema Vega non è più al di fuori della Giurisdizione del Corpo delle Lanterne Verdi.

 

Nessun commento:

Posta un commento