Universo Universo
Marvel Alter
ego
- James Howlett
- Logan
- Guercio
Autori
- Len Wein
- Herb Trimpe
- John Romita Sr.
Editore Marvel Comics
Apparizione ottobre 1974
1ª app. in
Incredible Hulk
Vol.2, n. 180
Editore it. Editoriale
Corno
1ª apparizione it. settembre 1977
1ª app. it.
in L'Uomo Ragno n. 192 - I serie Sesso
Maschile Abilità
- immortalità
- fattore rigenerante
- artigli protrattili e scheletro rivestiti di adamantio (potenziamento)
- iper-sensi (soprattutto udito e olfatto)
- forza, agilità e resistenza sovrumane
- esperto di arti marziali
Alleati
- X-Men
- X-Force
- Nuovi Vendicatori
- Vendicatori
- S.H.I.E.L.D.
- Fantastici Quattro
- Deadpool
- Elektra
- Capitan America
- Nick Fury
- Punisher
- Devil
- Fantomex
- Maverick
- Uomo Ragno
- Alpha Flight
Nemici
- Sabretooth
- Omega Red
- Lady Deathstrike
- Daken
- Gorgon
- Romulus
- Sinistro
- Confraternita dei mutanti malvagi
- Oscuri Vendicatori
- HYDRA
- Mano
- William Stryker
- Cyber
- Wild Child
Parenti
- Elizabeth Howlett (madre, deceduta)
- John Howlett (padre putativo, deceduto)
- John Howlett Jr. (fratellastro, vivo)
- Thomas Logan (padre biologico, deceduto)
- Dog Logan (fratellastro, deceduto)
- Amiko Kobayashi (figlia adottiva)
- Laura Kinney (X-23, clone femminile e figlia adottiva)
- Akihiro, Daken (figlio)
Wolverine è uno dei personaggi Marvel più amati. Su di lui sono state
scritte innumerevoli storie. Fece la sua prima apparizione in un
episodio di Hulk del 1974, scritto da Len Wein e disegnato da Herb Trimpe. In realtà compare nell'ultima tavola dell'albo precedente (numero 180, ottobre 1974) a quello del suo ufficiale debutto in azione, che è Incredible Hulk n.181.
Logan è un mutante, cioè un essere umano con il DNA contraddistinto dal gene X, gene che conferisce facoltà straordinarie.
Wolverine ha un fattore rigenerante, sia fisico che mentale (come spiegato in Wolverine: Origini),
sensi e istinti paragonabili a quelli degli animali, potenza e agilità
felina, tre artigli ossei che può estrarre a comando dal dorso di ogni
mano e che, come il suo scheletro, sono ricoperti di adamantio che li rende e lo rendono praticamente indistruttibile.
James Howlett nasce verso la fine del XIX secolo, nella provincia canadese di Alberta, figlio secondogenito di John Howlett e Elizabeth Hudson,
anche se da quanto lasciato intendere dagli autori (e dalla notevole
somiglianza fisica) potrebbe essere frutto di una relazione adultera tra
la signora Howlett e del giardiniere, Thomas Logan. Quando James era
molto piccolo (non ci vengono forniti dati precisi) suo fratello morì e
sua madre finì in manicomio. Non sono chiare le ragioni della morte (si
parla di malattia) ma pare che anche il fratello maggiore di James fosse
dotato di analoghi poteri, come suggerito dalle cicatrici rimaste sul
fianco della madre disposte in maniera analoga a quelle che provocano
gli artigli di Wolverine, e sarebbe questo il vero motivo della pazzia
di Lady Howlett. Nel corso dell'infanzia James ha pochi rapporti con il
mondo esterno per via delle sue tante allergie e malattie e stringe
amicizia con Rose, sua coetanea che lavora come serva nella villa, la
quale scrive sul suo diario svolgendo il ruolo di voce narrante in
"Origini", e sviluppa un rapporto di inimicizia con Dog Logan,
il figlio del giardiniere, che lentamente si trasforma in aperta
rivalità ed odio. Il culmine è l'uccisione del cane di James, Callie, da
parte di Dog, scatenando così l'ira degli Howlett che cacciano dalla
tenuta il ragazzo e suo padre Thomas. Ma i due decidono di reagire e
organizzano un'incursione nella villa, fucili alla mano, con
l'intenzione di rubare dei soldi e fuggire con la signora Howlett. Ma
John Howlett interviene per caso, e viene ucciso da Dog sotto gli occhi
atterriti del figlio James, che sfodera i suoi artigli, sfregiando Dog e
uccidendo Thomas. La madre resta sconvolta e caccia il figlio dalla
villa, dopodiché si suicida.
Rose nel frattempo, con l'aiuto dell'anziano nonno di James, decide
di fuggire con il ragazzo, nascondendo i suoi artigli sotto degli
stracci. James sembra aver perso la memoria, quando in realtà per lo
shock si convince di aver ucciso lui stesso il padre John. James perde
anche la sua identità, poiché Rose deciderà di chiamarlo Logan per nascondere il suo passato.[3]
Nel corso degli anni il nuovo nome si sostituirà quasi completamente a
quello vecchio, poiché Logan/James preferisce lasciarsi indietro
completamente il passato traumatico.
Dopo questo triste evento Rose e Logan si trasferiscono in una delle miniere della Columbia Britannica,
dove Logan lavorerà duramente cambiando radicalmente carattere e
facendosi notare dal suo capo, Smitty, che lo prenderà in simpatia
proteggendolo dalle angherie del malvagio cuoco Malone. Contro il cuoco
Logan non aveva mai osato reagire, prima per paura di ritorsioni, in
seguito per timore di scatenare il proprio potere. Smitty decide quindi
di affidare a Logan l'uso della dinamite. In questo periodo svilupperà
ed accrescerà la sua fama di "duro" e scoprirà di avere molte affinità
con le bestie selvagge, tanto che da una di esse prenderà il nome di
battaglia (Wolverine è il nome in inglese del ghiottone).
Gli anni passano, Logan lavora come artificiere fino ad un incidente
(causato da Malone che aveva manomesso la dinamite), in cui rischia la
vita per salvare un bambino. Durante la convalescenza sorprendentemente
breve, Logan legge un libro sui Samurai proveniente da Nagasaki,
primo indizio del suo futuro amore per la cultura giapponese. Nel
frattempo, Smitty e Rose si innamorano e decidono di partire lontano, e
Logan rimane scosso dalla loro decisione. Mentre si trova al locale del
paese sente di un torneo di lotta con in palio una grossa somma di
denaro. Smitty si iscrive nonostante Rose sia contraria ed anche Logan
lo fa. Si troverà ad affrontare il cuoco, sconfiggendolo e decidendo
all'ultimo di risparmiarlo. Battendo Malone arriva in finale contro
Smitty, e decide di farsi battere per permettere a Rose e all'amato di
partire con i soldi della vincita.
Nel frattempo Dog, sfigurato e assetato di vendetta, li rintraccia
per conto del vecchio signor Howlett, pentitosi di aver lasciato fuggire
il nipote, e quando trova Logan appena dopo lo scontro del torneo lo
aggredisce alle spalle. Dog sembra prevalere, ma Logan riacquista la
memoria del tragico momento della morte di suo padre, e appresa la
verità sfodera i suoi artigli deciso a vendicarsi. Durante la violenta
lotta che ne consegue uccide accidentalmente Rose. Distrutto dal dolore
sparisce nella foresta per molti anni, ignorando qualsiasi richiamo di
Smitty. Questo periodo è ancora avvolto nel mistero. Sappiamo solo che
Logan si inselvatichì e andò a vivere con un branco di lupi, divenendo
quasi più animale che uomo. Il diario di Rose venne bruciato da Malone, e
Logan perderà così la possibilità di recuperare la memoria di quegli
anni.
Durante la seconda guerra mondiale sappiamo che vive delle avventure a Madripoor, probabilmente per conto dei servizi segreti canadesi.[4] Ha anche aiutato Capitan America e Nick Fury
in diverse missioni, oltre ad aver fatto parte di una unità di
paracadutisti nota come la "Brigata del diavolo", dove militava anche
Victor Creed, il futuro Sabretooth.
Sostanzialmente Logan riappare quando il governo canadese decide di includerlo nel progetto Arma-X,
infondendo nel suo corpo l'adamantio che accresce di molto le sue già
notevolissime capacità di combattimento, ricoprendo dell'indistruttibile
metallo anche i suoi artigli. Riesce a sopravvivere all'intervento
grazie ai suoi poteri di guarigione. Adesso anche il suo scheletro è
praticamente indistruttibile, oltre al suo organismo che lo rende
certamente più longevo della media (appare oggi come un uomo sulla
trentina d'anni, quando ne ha circa 120-130). A seguito dell'esperimento
però Logan perde di nuovo la memoria, confusa ulteriormente da falsi
impianti mnemonici innestati dal governo canadese. In tale periodo
Wolverine viene reclutato da James McDonald Hudson (Guardian) e da sua moglie Heather (Vindicator) per entrare a far parte del primo supergruppo canadese, Alpha Flight.
Ma è una breve parentesi, su cui non è stata fatta luce completamente.
Forse c'è anche un coinvolgimento di Hudson nell'esperimento con
l'adamantio.
Più o meno in questo periodo gli X-Men
entrano nella sua vita, per non uscirne più. Logan entra a far parte
della seconda generazione di X-Men non molto tempo dopo il suo fallito
tentativo di catturare Hulk[5] che si rivela un piano dei suoi superiori per farlo entrare nelle grazie del Charles Xavier[6]
che avrebbe dovuto uccidere, ma dopo una colluttazione il professore
imprigiona Logan e gli pone delle barriere psichiche cancellando o
manomettendo i ricordi del mutante che di lì a breve si unirà al rinato
gruppo di mutanti nella missione di salvataggio dei membri originali.[7] Con gli X-Men vivrà moltissime avventure; verrà anche privato da Magneto dell'adamantio che gli ricopre le ossa, che poi recupererà.[8] Conosce anche Jean Grey
con cui avrà sempre un rapporto tormentato. Logan, dietro la scorza,
ama stare nella squadra del Professor Xavier per gli ideali che
rappresenta e svela, a poco a poco, che il suo cinismo è solo una
maschera, con cui si difende dai dolori del suo angoscioso passato,
rivelandosi un compagno di battaglia quanto mai affidabile. Non sarà mai
il vero leader degli X-Men per il suo carattere di solitario e tutto
sommato introverso, non certo per mancanza di carisma.
Successivamente a questi eventi, la setta dell'Alba della Luce Bianca (guidata dal crudele e inumano mutante Gorgon), che trama congiuntamente con l'HYDRA, un'organizzazione criminale internazionale di matrice nazista,
lo uccide e riporta in vita con un condizionamento che lo costringe a
compiere missioni omicide per loro conto, per poi riportare in vita le
eventuali vittime (altri supereroi) e asservire anche loro. Sotto il controllo dell'HYDRA ha ucciso il compagno X-Men Northstar,
che poi è stato resuscitato anch'esso. Il tutto fa parte di un
complotto più grande, che ha come obiettivo destabilizzare e
sottomettere gli Stati Uniti d'America. Logan viene poi salvato e de-condizionato dallo S.H.I.E.L.D.,
che lo arruola come agente per sconfiggere definitivamente l'HYDRA e la
setta. Dopo aver distrutto molte basi delle varie organizzazioni
criminali assieme a Elektra
si scontra con Gorgon e dopo una battaglia in cui rischia la morte,
riflette il terribile sguardo pietrificante del criminale con gli
artigli, riuscendo a trasformarlo in pietra e frantumandolo in mille
pezzi.
Wolverine, dopo le vicende di Vendicatori Divisi, è diventato membro dei Nuovi Vendicatori, il più importante supergruppo Marvel, insieme con altri eroi famosi come l'Uomo Ragno, Capitan America e Iron Man. Poco dopo essere stato de-condizionato dal trattamento subito dall'HYDRA, Logan si reca nella Terra Selvaggia, dove aiuta i Nuovi Vendicatori, che lo invitano ad unirsi al gruppo.
Nessun commento:
Posta un commento